VELLUTATA ALLO ZAFFERANO

Questa vellutata autunnale è ricca di fibre prebiotiche e antiossidanti.  Un piatto unico e delicato per il nostro #meatlessmonday. Prepararla, come sempre con gli spunti che cerco di proporvi, richiede pochissimo tempo e zero sbattimento. Volendo, potete prepararne di piu e congelarla per i giorni in cui non avete voglia di cucinare.

Per prepararla servono:

1 cavolfiore, lavato e mondato

1 patata dolce, sbucciata e tagliata a cubetti

1 porro, lavato e tritato

1 barattolo di ceci cotti

1 spicchio d’aglio (facoltativo)

1-2 bustine di zafferano

Brodo vegetale qb

Olio extravergine qb

Mettete tutta la verdura in una ciotola capiente. Condite con olio e sale, poi stendete tutto su una teglia rivestita di carta da forno e arrostite a 180C per 30 minuti circa. Trasferite la verdura in un frullatore, aggiungete il brodo, lo zafferano e frullate ad alta velocità per 20-30 secondi. Aggiustate di sale e pepe e servite subito, volendo con qualche crostino di pane di segale o farro o un cucchiaio di granola salata o semi di zucca tostati.

BRAIN FOG

BRAIN FOG

BRAIN FOG. La nebbia non dovrebbe esistere nei nostri cervelli. Eppure, annebbiamento, difficoltà di concentrazione, e l’impressione di non essere davvero presenti sono sempre più comuni.

La sensazione di annebbiamento può avere molteplici cause. Vediamo insieme quali sono le più comuni.

TIRAMISU A COLAZIONE?

TIRAMISU A COLAZIONE?

Detto e ridetto, lo enfatizziamo comunque: privazione, a lungo termine, non paga. L’alternativa è apportare piccoli cambiamenti sostenibili al proprio quotidiano, gesti semplici ma piacevoli e facili da sostenere nel tempo. A tal proposito, che vita sarebbe senza tiramisù? Eccolo qui quindi in versione FIT, per chi desidera gustarselo senza senso di colpa.

VELLUTATA DI BROCCOLI AL LATTE DI COCCO

VELLUTATA DI BROCCOLI AL LATTE DI COCCO

Cambiare le proprie abitudini è più difficile di quanto si pensi, e va fatto a piccoli passi, con costanza, ma soprattutto mossi da uno spirito di gentilezza verso se stessi.

Bando alle privazioni, al ‘tutto bianco o tutto nero’, si alla scelta consapevole di volersi bene ogni giorno muovendosi (con gioia e non per punizione), mangiando pasti saporiti e nutrienti, dormendo e riposando a sufficienza.